Cos'è il compostaggio e come avviene
Che cos'è il compostaggio?
E' un processo di riciclaggio dei rifiuti organici attraverso il quale si ottiene un ottimo fertilizzante naturale, chiamato "compost".
Il compost, o composto (dal latino compositum, ovvero costituito da più sostanze) è una pratica utile a stabilizzare biologicamente qualsiasi residuo organico convertendolo in un prodotto finale ricco di humus, dotato di elementi nutritivi di elevate proprietà fisiche, igienicamente sicuro, esente da semi vitali di erbe infestanti.
Detto anche terricciato o composta, è il risultato della bio-ossidazione e dell'umificazione di un misto di materie organiche (come ad esempio residui di potatura, scarti di cucina, letame, liquame o i rifiuti del giardinaggio come foglie ed erba sfalciata).
Le nostre macchine utilizzano un processo di compostaggio di tipo AEROBICO, ovvero necessità dell'ossigeno presente nell'aria.
Questa tecnologia è la migliore decomposizione che si cerca di favorire al compostaggio.
Come avviene il compostaggio?
Il compostaggio è un processo aerobico che si sviluppa essenzialmente in tre fasi:
- degradazione biochimica ad opera di enzimi idrolitici
- trasformazione biologica
- maturazione
In carenza di ossigeno si attivano altri microrganismi e iniziano fermentazioni e putrefazioni, con produzione di sostanze maleodoranti.