Biobi 200 kt
E' molto importante selezionare i rifiuti idonei per un corretto compostaggio.
E' sempre consigliabile effettuare l'inserimento dei rifiuti giorno per giorno ed evitare di inserire i rifiuti accumulati durante l’intera settimana tutti in una volta.
Per una maggiore produzione e qualità è consigliabile inserire i rifiuti in pezzi piccoli riducendo il tempo della decomposizione ed aumentare il volume di rifiuti che può essere inserito all'interno.
Il compostaggio di comunità è una tecnologia con grandi potenzialità per il trattamento dei rifiuti.
Si tratta di piccole macchine utilizzate per accelerare il naturale processo di compostaggio a cui vengono sottoposti i rifiuti organici.
Le macchine per il compostaggio di comunità vengono utilizzate per uso domestico, o la necessità di una mensa, di un albergo, hotel o altro produttore di scarti organici.
Dettagli Tecnici
- Capacità di trattamento: T/Anno
- Dimensioni: Lung. mt x h mt x Largh.mt
- Potenza nominale impianto KW Monofase
- N°2 Motoriduttori da: KW
- Trituratore con Tramoggia di carico esterno alla macchina
- N°1 Motoriduttori da: KW
- Quadro di comando PLC con monitor Touch Screen
- PLC (Programmable Logic Controller)
- Sportelli ispezioni camere di processo
- N° 2 Sistemi di Areazione (In-Out/Out-In) per camera
- Controllo Remoto, scarico dati USB e/o micro SD Card
- N° 2 Sonde termiche nella prima camera di processo
- N° 2 Sonde termiche nella seconda camera di processo
- Vaschetta in PP per recuper liquidi in eccesso
- Controllo in continuo della CO2 di condotta
Utilizzo e uso della BioBi
Inserire i rifiuti nella prima camera, aggiungere la giusta quantità di materiale legnoso (circa il 10%) e far ruotare la compostiera per qualche giro in modo da permettere al mix (per mix si intende l’insieme di rifiuti e di materiale legnoso/vegetale) di amalgamarsi e di areare.
Le compostiere sono progettate con due camere distinte in modo che quando la prima camera risulta piena, dopo circa due settimane,è possibile iniziare ad inserire i rifiuti nella seconda camera,lasciando il contenuto della prima a maturare.
Quando anche la seconda camera è piena, il mix contenuto nella prima si è trasformato in compost ed è pronto per l’uso.
Durante la fase di compostaggio è possibile la presenza di cattivi odori in quanto non se ne stà facendo un uso non del tutto corretto.
Optional
- Bilancia: OPTIONAL
- Pedana Rialzo: OPTIONAL
Materiali
- Struttura Compostiera:Cilindri in Acciaio INOX AISI 304
- Struttura Compostiera:Albero interno in Acciaio INOX AISI 304
N° di Abitanti
- Numero di Abitanti : *